FINE DELLA SEASON 2 - INIZIO DELLA PRE-SEASON 3
Alla fine, il momento tanto atteso è arrivato. L'11 Novembre 2012 si è chiusa ufficialmente la Season 2 di League of Legends. E' stata sicuramente una stagione interessante, ma oggettivamente ci si aspettava di meglio. La Riot si è trovata nelle mani uno dei giochi più seguiti del momento, senza esserne pienamente all'altezza. Note positive e note negative si alternano nell'anno passato nella Summoner's Rift. Cominciamo con gli aspetti poco riusciti dell'arena, per poi passare a quello che, invece, ha decisamente funzionato.
Contro:
1)La Season 2 si era aperta con la speranza di vedere finalmente una nuova mappa dove far combattere i propri campioni, ma purtroppo è rimasta solo l'illusione. L'introduzione di nuove mappe per giocare modalità alternative, è risultata quasi subito se non un fallimento, di certo non un successo. Successivamente, Morello ha distrutto ogni aspettativa affermando chiaramente che League of Legends è bilanciato correttamente (e su questo ho dei dubbi) sulla Summoner's Rift e non ci saranno altre mappe "principali". Il commento finale su tutto questo non può che essere: peccato Riot, un'altra occasione sprecata.
2)Dalle alte sfere dello staff Riot si era manifestata più volte la voglia di cambiare il meta. Non ci sono riusciti. Il gioco che si è visto nelle partite di alto Elo è rimasto sempre lo stesso. Nota negativa, la giungla creata per la Season 2 ha trasformato il jungler in un support maggiormente farmato. Inutile? Sicuramente no, ma decisamente meno incisivo late game di quanto non lo fosse nella Season 1.
3)Il Torneo che decretato il Team vincitore della Season 2 è stato praticamente un fallimento. Scorrettezze e guai tecnici hanno ridicolizzato la serietà dell'evento, per non parlare dell'orario scelto per le partite e per la finale, che ha tagliato fuori completamente il pubblico Europeo. Inesperienza e interessi commerciali hanno, probabilmente, fatto da padrone sulle scelte della Riot, ma tutto ciò non può essere una giustificazione accettabile per il pubblico.
4)Bug, bug, bug e ancora bug. Altri commenti? Si, bug.
Pro:
1)Lo metto nei pro, anche se forse meriterebbe un discorso a parte. In molti, me compreso, credevano che l'uscita di DOTA2 potesse arrestare il successo di League of Legends, eppure per qualche motivo non è successo. Probabilmente i ritardi del prodotto Valve, la sua complessità di gioco, nonché la durata delle partite, hanno allontanato la massa di giocatori che determina, a torto o a ragione, chi domina un certo settore. Che siano meriti della Riot o demeriti della Valve, non posso saperlo e sarebbe interessante avere l'opinione di qualcuno che segue con costanza DOTA2 per capirne di più, ma il dato rimane chiaro, League of Legends è riuscito ad attirare sempre più giocatori, ad aumentare il numero di tornei e di streaming da seguire e a dominare il settore. Alcuni li davano per spacciati e invece così non è stato. Forse la paura di perdere utenza ha portato la Riot a migliorarsi e a rendere il proprio prodotto sempre più appetibile.
2)La sponsorizzazione degli eventi live ha decisamente funzionato. Chiunque vuole migliorare nel gioco, può passare ore e ore, fine settimana e non, a guardare streaming decisamente ben fatti e, tranne rari casi, ben commentati.
3)Il sistema di Honor è ancora in una fase beta e non si sa a cosa porterà, ma personalmente la vedo come una cosa positiva. Forse, finalmente, la Riot si vuole davvero impegnare a premiare i giocatori virtuosi? Questo sistema dovrà avere sbocchi reali nella Season 3, altrimenti potrebbe rimanere un fallimento come lo è il Tribunal. Per il momento, la buona volontà mi piace.
4)Dopo anni di partite, questo gioco ancora diverte, a differenza di molti altri.
5)Varietà degli eroi. Spesso potrebbe essere visto come un fattore negativo, ma la Riot sembra impegnarsi per studiare meccaniche diverse per i nuovi eroi. Forse ce ne sono un pò troppi, ma appurato che non ci saranno nuove mappe, cosa resta per variare il gioco?
Rileggendo quello che ho scritto, appare evidente che sono più i lati negativi di quelli positivi, e forse questi ultimi sembrano quasi essere tirati per i capelli. Però è una prima bozza riassuntiva della stagione, scritta in un momento di pausa dalla mia Tesi. Perciò accontentatevi! Ulteriori punti possiamo discuterli volentieri nei vostri commenti.
Passiamo all'inizio della Pre-Season 3. Aspettative, obiettivi e speranze. Tra tante dichiarazioni poco chiare, si attende cosa realmente accadrà. Modifica della giungla, delle masteries, delle spells e degli item. Noi continuiamo a giocare, sperando la Riot non peggiori qualcosa che non è sicuramente perfetto, ma che in qualche modo funziona.
I tornei si aprono con un dominio dei Team Asiatici, mentre quelli Europei cercano di reggere botta e gli Americani collassano lasciando solamente i TSM a tenere alto l'onore stelle e strisce. Riusciranno i CLG.EU e gli M5 a rimanere sulla cresta dell'onda e superare i vincitori dei Taipei Assassins? I TSM torneranno agli antichi fasti, dimenticando la vita da divi che si sono creati nel web? Ocelote finirà definitivamente nel mondo della moda? Questi e molti altri quesiti troveranno risposta nei prossimi mesi.
Per il momento cosa bisogna fare? Sicuramente migliorarsi e seguire le news della Riot. Cercherò di tenere il blog aggiornato sui fatti che riguardano League of Legends, in modo da informare al meglio coloro che leggono queste pagine.
Nessun commento:
Posta un commento