domenica 4 settembre 2011

Da dove si comincia?

Che sia un libro da scrivere, un programma da creare, un video da girare o qualsiasi altra idea, il primo pensiero è quasi sempre lo stesso: "Ok bella pensata, ma ora che faccio!?"

Credo che ognuno di noi abbia un modo diverso per cominciare qualcosa, alcuni lo conoscono e lo applicano sempre, sicuri che quel metodo non li tradirà, mentre altri, invece, ancora lo cercano, vagando tra chi ha più esperienza di loro, nella speranza di avere quell'illuminazione tanto attesa.

Ricordo un passaggio dell'intervista video a Cecilia Randall per il sito Mare di Libri (Interviste Video), che mi rimane ancora in testa:

"Di solito mi viene in mente l'idea per una storia, però, devo capire se l'entusiasmo per questa idea può andare avanti e sorreggere una trama intera oppure no. Allora cosa faccio? Comincio a scrivere la scena che mi è venuta in mente, quindi non comincio mai dall'inizio di un libro. Scrivo questa scena, vado avanti anche per un centinaio di pagine e, a quel punto, se l'entusiasmo è rimasto, ho già pensato a tutti la storia intera. Solo in quel momento lì decido che questa storia diventerà un libro, ricominciando dall'inizio e andando fino in fondo. Però, a quel punto, ormai, la storia l'ho già scritta tutta nella testa. Ho già il riassunto completo."

Mi ritrovo in quelle parole. Che siano storie per le avventure che gioco con gli amici o progetti per l'università, mi piace cominciare dall'evento che mi entusiasma, e se, dopo averci lavorato un pò di tempo, questo continua a darmi lo stesso interesse che avevo all'inizio, allora è fatta. Il resto verrà da sè.

Ma tutto questo cosa c'entra con il primo post di un blog? Forse non molto, ma almeno ora so cosa fare. Proverò a portare avanti gli aspetti e le idee che mi hanno fatto venire la voglia di aprire L'Albero della Scimmia. E se il divertimento rimane, aggiusterò tutto quello che avrei dovuto fare all'inizio. Mentre per la fine, bhe...c'è sempre tempo. 



Nessun commento:

Posta un commento