lunedì 17 ottobre 2011

Intel Extreme Masters Event 3: Risultati del Torneo

 
Ieri si è concluso il torneo di League of Legends che si teneva a New York e vedeva sfidarsi le squadre più forti conosciute, ma vedeva anche delle novità, come i terzi classificati: i Sypher.

Le prime tre posizioni sono occupate tutte da squadre Europee, che hanno dimostrato, ancora una volta, come i giocatori europei, seppur spesso svantaggiati da problemi di lag e ritardi negli aggiornamenti, rimangono i migliori a livello mondiale. In ordine abbiamo:

Primi Classificati: Fnatic - ancora una volta sono loro i beniamini del pubblico, nonchè vincitori. Chi attendeva altri numeri da parte di Shushei, non è rimasto deluso.

Secondi Classificati: SK Gaming - altra squadra europea che è riuscita a conquistarsi la finale, provando in tutti i modi a contrastare la forza dei Fnatic, alla fine ha dovuto concedere il passo, arrivando comunque in un meritato e sudato secondo posto.

Terzi Classificati: Sypher - ecco la sorpresa. Con una grandissima finalina per il terzo e quarto posto contro i famosi e collaudati CLG, questa squadra francese è riuscita a ribaltare i pronostici. Dopo un primo match di quasi due ore, è riuscita a vincere i successivi due. Ottimo gioco di squadra e grande volontà a non lasciare mai andare i games, anche quando sembravano diventare difficili.

Nel corso della Season 2, cercherò di addentrarmi nell'universo dei Team, per conoscere e farvi conoscere stili e giocatori che fanno scuola a livello mondiale.

Per tutti i dettagli sul torneo appena concluso e per vedere i replay dei match, ecco il link:

Intel Extreme Masters Event 3

sabato 15 ottobre 2011

Elo Hell: Capitolo 1 - Preliminari


Dopo averci pensato un pò e avuto alcuni suggerimenti in merito, ho deciso di cominciare a scrivere una serie di articoli che raccontano il mondo dell'Elo Hell. Questo è un modo simpatico e divertente per trasformare dei momenti stressanti e tristi (ludicamente parlando), in simpatici racconti.

Ma prima di cominciare, c'è bisogno di una spiegazione.

Per prima cosa, si sta parlando sempre del solito gioco online, League of Legends, e la parola "elo", si riferisce al rank che ognuno ha, cioè al punteggio totalizzato giocando le Ranked (per l'appunto, diverse dalle Normal, perché si vincono e perdono punti). E, ovviamente, mi riferisco alle Ranked giocate da soli, non quelle con la propria squadra di amici.

Le partite Ranked possono essere giocate solo quando si arriva al livello 30, ed il problema è proprio questo, poichè c'è molta differenza tra raggiungere il livello massimo consentito ed essere pronti per giocare queste partite a punti. Perché mai?
La risposta è semplice, nelle Ranked bisogna essere capaci di giocare più o meno tutti i ruoli, con due o più campioni, infatti non si possono selezionare quelli presi dagli avversari, oltre a quelli che vengono bannati (cioè esclusi) all'inizio della partita.
Senza entrare nei casi particolari, i ruoli base che ogni squadra ha, sono:
  • Solo Top: il campione che prende la zona in alto della mappa (lane top), e giocherà 1vs1 contro il Solo Top avversario.
  • Midder: il campione che prende la zona centrale della mappa (il mid), e giocherà 1vs1 contro il Midder avversario. Di solito, è colui che farà il maggior numero di danni magici.
  • Jungler: il campione che non starà in nessuna "lane", ma farà esperienza in quella zona della mappa chiamata per l'appunto Giungla. Lui è l'incaricato di fare attacchi a sorpresa, chiamati Gank e ostacolare il Jungler avversario
  • Supporter: come dice il nome, è il campione che supporta il team, curando, abbassando le difese avversarie, alzando quelle alleate, comprando oggetti per illuminare i punti oscuri della mappa e molto altro. Nella fase iniziale gioca nella zona in basso della mappa (lane bot), insieme al Carry AD (infatti lascerà a lui tutti i "minion", che sono i mostriaccioli da colpire per avere oro da spendere per comprare oggetti).
  • Carry AD: solitamente è il campione che colpisce dalla distanza facendo danni fisici. Gioca insieme al supporter nella zona in basso della mappa (lane bot).
Ovviamente ci sono tanti casi particolari, eccezioni, modifiche. Ma credo che questo dia un'idea chiara dello stile di base per giocare delle Ranked.

Come si vede, i ruoli sono tanti ed è normale che nessuno sia bravissimo in tutti, infatti quando si può scegliere, ognuno punta a coprire il ruolo dove crede di rendere meglio. Il problema è, appunto, quando ci si deve adattare alle scelte degli altri, ed essere pronti a rimanere comunque competitivi. Non tutti riescono a farlo e, sicuramente, le partite per arrivare al livello 30 non bastano per imparare a giocare tutti i ruoli o a conoscerli.

Ma ora veniamo al dunque: l'Elo Hell! Spesso appare come una leggenda, ma chi gioca sa bene di cosa parlo, esso esiste davvero, e sarà l'incubo di tutti i giocatori! Non è chiarissimo dove si trovi l'Elo Hell, ma si dice che vada da Elo 1600 circa in giù, trovando il suo apice dal 1400 in giù. In tutte le partite Ranked giocate a questi punteggi, si trovano personaggi assurdi, che rovineranno le vostre partite sia volontariamente che involontariamente.

Coloro che rovinano le partite di proposito sono giocatori che, probabilmente frustrati da qualcosa nel gioco e nella vita reale, si divertono a far perdere punti agli altri, aiutando i nemici a vincere. Questo viene fatto in tanti modi, dalla scelta di eroi sbagliati apposta, dando uccisioni ai nemici o magari infastidendo gli altri, che vorrebbero solo divertirsi e provare a vincere/perdere in modo regolare.

Coloro che, invece, fanno perdere non di proposito, sono tutti quei giocatori che appena fatto il livello 30, si gettano in questa avventura, non essendo davvero pronti. Sicuramente è giusto che ognuno provi a giocare dove vuole, e nessuno può impedire ad una persona di giocare Ranked. Qui il problema è il sistema creato dalla Riot (casa produttrice del gioco), che tratterò in altri articoli, evidenziandone gli errori e le incongruenze palesi.

Credo che come introduzione, questo possa bastare, anche perché è un articolo piuttosto noioso, ma doveroso per i prossimi, in quanto, altrimenti, non sarebbe possibile capire bene. Nei prossimi post parlerò di personaggi assurdi, fuori da ogni logica, nerds, bimbiminkia, nabbi, trolls e chi più ne ha più ne metta!

State pronti, giocatori di LOL, non crederete alle storie che si racconteranno!