lunedì 17 ottobre 2011
Intel Extreme Masters Event 3: Risultati del Torneo
Ieri si è concluso il torneo di League of Legends che si teneva a New York e vedeva sfidarsi le squadre più forti conosciute, ma vedeva anche delle novità, come i terzi classificati: i Sypher.
Le prime tre posizioni sono occupate tutte da squadre Europee, che hanno dimostrato, ancora una volta, come i giocatori europei, seppur spesso svantaggiati da problemi di lag e ritardi negli aggiornamenti, rimangono i migliori a livello mondiale. In ordine abbiamo:
Primi Classificati: Fnatic - ancora una volta sono loro i beniamini del pubblico, nonchè vincitori. Chi attendeva altri numeri da parte di Shushei, non è rimasto deluso.
Secondi Classificati: SK Gaming - altra squadra europea che è riuscita a conquistarsi la finale, provando in tutti i modi a contrastare la forza dei Fnatic, alla fine ha dovuto concedere il passo, arrivando comunque in un meritato e sudato secondo posto.
Terzi Classificati: Sypher - ecco la sorpresa. Con una grandissima finalina per il terzo e quarto posto contro i famosi e collaudati CLG, questa squadra francese è riuscita a ribaltare i pronostici. Dopo un primo match di quasi due ore, è riuscita a vincere i successivi due. Ottimo gioco di squadra e grande volontà a non lasciare mai andare i games, anche quando sembravano diventare difficili.
Nel corso della Season 2, cercherò di addentrarmi nell'universo dei Team, per conoscere e farvi conoscere stili e giocatori che fanno scuola a livello mondiale.
Per tutti i dettagli sul torneo appena concluso e per vedere i replay dei match, ecco il link:
Intel Extreme Masters Event 3
sabato 15 ottobre 2011
Elo Hell: Capitolo 1 - Preliminari
Ma prima di cominciare, c'è bisogno di una spiegazione.
Per prima cosa, si sta parlando sempre del solito gioco online, League of Legends, e la parola "elo", si riferisce al rank che ognuno ha, cioè al punteggio totalizzato giocando le Ranked (per l'appunto, diverse dalle Normal, perché si vincono e perdono punti). E, ovviamente, mi riferisco alle Ranked giocate da soli, non quelle con la propria squadra di amici.
Le partite Ranked possono essere giocate solo quando si arriva al livello 30, ed il problema è proprio questo, poichè c'è molta differenza tra raggiungere il livello massimo consentito ed essere pronti per giocare queste partite a punti. Perché mai?
La risposta è semplice, nelle Ranked bisogna essere capaci di giocare più o meno tutti i ruoli, con due o più campioni, infatti non si possono selezionare quelli presi dagli avversari, oltre a quelli che vengono bannati (cioè esclusi) all'inizio della partita.
Senza entrare nei casi particolari, i ruoli base che ogni squadra ha, sono:
- Solo Top: il campione che prende la zona in alto della mappa (lane top), e giocherà 1vs1 contro il Solo Top avversario.
- Midder: il campione che prende la zona centrale della mappa (il mid), e giocherà 1vs1 contro il Midder avversario. Di solito, è colui che farà il maggior numero di danni magici.
- Jungler: il campione che non starà in nessuna "lane", ma farà esperienza in quella zona della mappa chiamata per l'appunto Giungla. Lui è l'incaricato di fare attacchi a sorpresa, chiamati Gank e ostacolare il Jungler avversario
- Supporter: come dice il nome, è il campione che supporta il team, curando, abbassando le difese avversarie, alzando quelle alleate, comprando oggetti per illuminare i punti oscuri della mappa e molto altro. Nella fase iniziale gioca nella zona in basso della mappa (lane bot), insieme al Carry AD (infatti lascerà a lui tutti i "minion", che sono i mostriaccioli da colpire per avere oro da spendere per comprare oggetti).
- Carry AD: solitamente è il campione che colpisce dalla distanza facendo danni fisici. Gioca insieme al supporter nella zona in basso della mappa (lane bot).
Come si vede, i ruoli sono tanti ed è normale che nessuno sia bravissimo in tutti, infatti quando si può scegliere, ognuno punta a coprire il ruolo dove crede di rendere meglio. Il problema è, appunto, quando ci si deve adattare alle scelte degli altri, ed essere pronti a rimanere comunque competitivi. Non tutti riescono a farlo e, sicuramente, le partite per arrivare al livello 30 non bastano per imparare a giocare tutti i ruoli o a conoscerli.
Ma ora veniamo al dunque: l'Elo Hell! Spesso appare come una leggenda, ma chi gioca sa bene di cosa parlo, esso esiste davvero, e sarà l'incubo di tutti i giocatori! Non è chiarissimo dove si trovi l'Elo Hell, ma si dice che vada da Elo 1600 circa in giù, trovando il suo apice dal 1400 in giù. In tutte le partite Ranked giocate a questi punteggi, si trovano personaggi assurdi, che rovineranno le vostre partite sia volontariamente che involontariamente.
Coloro che rovinano le partite di proposito sono giocatori che, probabilmente frustrati da qualcosa nel gioco e nella vita reale, si divertono a far perdere punti agli altri, aiutando i nemici a vincere. Questo viene fatto in tanti modi, dalla scelta di eroi sbagliati apposta, dando uccisioni ai nemici o magari infastidendo gli altri, che vorrebbero solo divertirsi e provare a vincere/perdere in modo regolare.
Coloro che, invece, fanno perdere non di proposito, sono tutti quei giocatori che appena fatto il livello 30, si gettano in questa avventura, non essendo davvero pronti. Sicuramente è giusto che ognuno provi a giocare dove vuole, e nessuno può impedire ad una persona di giocare Ranked. Qui il problema è il sistema creato dalla Riot (casa produttrice del gioco), che tratterò in altri articoli, evidenziandone gli errori e le incongruenze palesi.
Credo che come introduzione, questo possa bastare, anche perché è un articolo piuttosto noioso, ma doveroso per i prossimi, in quanto, altrimenti, non sarebbe possibile capire bene. Nei prossimi post parlerò di personaggi assurdi, fuori da ogni logica, nerds, bimbiminkia, nabbi, trolls e chi più ne ha più ne metta!
State pronti, giocatori di LOL, non crederete alle storie che si racconteranno!
venerdì 30 settembre 2011
Dominion: Botte da orbi
E' da poco uscita la nuova modalità di gioco di League of Legends, e il suo nome è Dominion!
Le regole sono semplici. Esistono cinque punti di controllo nella mappa a forma circolare e le due squadre lotteranno per mantenerne il controllo. Ogni team parta con 500 punti. Quando una squadra controlla un numero di checkpoint superiore all'altra, il Nexus avversario comincerà a perdere punti. Quando arriva a zero, la partita è finita.
Quali sono i ruoli per questa nuova modalità? Quali i punti di forza e le tattiche da adottare? Qualche guida sulla rete già si trova, ma è ancora presto per avere un'idea chiara di tutto. Il tempo aiuterà sicuramente a tracciare delle linee per aiutare chi si trova in difficoltà. Io stesso, se ne avrò, cercherò di scrivere degli aggiornamenti in proposito.
Il modo migliorare per imparare? E' sempre il solito, la pratica! Dunque non rimane che mettersi a giocare e diventare i migliori summoners di Dominion!
mercoledì 21 settembre 2011
La Fauna di League of Legends: il PRO! (parte II)
Diverso è il comportamento del radical chic, lui non aspetta l'invito, ma lo pretende. Solitamente vi arriverà un messaggio privato con scritto:
"Gruppa"
Una classica risposta potrebbe essere: "Ciao, guarda siamo pieni". Frase che farà sorride e scuotere la testa al radical chic, pensando a come siete miseri, e che sicuramente perderete.
Qualora ci sia posto anche per lui e qualora siate così disperati da preferire invitarlo, anziché inventare che siete full, attendete il disastro.
Il radical chic starà in silenzio per tutta la scelta degli eroi, non abbassandosi a ciarlare con il resto del gruppo. Lui ha il suo main da usare, e poco importa cosa prenderanno gli altri (solitamente istantlocka e poi va discutere di politica o sociologia su qualche forum).
Il silenzio durerà ancora all'inizio del game, ma non è un giocatore timido..no...lui attende il momento giusto. E questo momento sarà la prima death di un compagno. Come se avesse il copia/incolla pronto, ecco il radical chic urlare in canale ALL:
"n00b team"
Da quell'istante in poi, lui discuterà solo con gli avversari, che gli daranno corda per trollarlo (cosa di cui non si accorgerà mai). Così il vostro nemico saprà ogni vostra mossa che il radical chic reputa nabba, ogni vostro oggetto che lui ritiene inutile e ogni vostro tentativo di fargli capire che 0/10/2 non è un risultato proprio ottimo.
Qualcuno si è chiesto il perché di questo comportamento, ma dare una risposta che non si basi su volgarità, è praticamente impossibile.
Se la partita si vince, dirà ai vostri avversari: "n00bs"
Se la partita si perde, dirà ai vostri avversari: "n00bs"
Non sperate di chiedere spiegazioni a fine partita, perché il radical chic non si abbassa mai a leggere le stats.
Ci sarebbero molti altri aspetti da analizzare riguardo il PRO, ma spero che questo renda l'idea di tali figuri che si aggirano sul PVP.net. Concludo con due utili consigli/memo per mantenere la vostra sanità mentale:
1)Partire in quattro non è mai l'alternativa peggiore. Ricordate, non c'è mai fine al peggio.
2)Imparate a memoria questa frase: "Siamo pieni"...vi salverà il fegato.
"Gruppa"
Una classica risposta potrebbe essere: "Ciao, guarda siamo pieni". Frase che farà sorride e scuotere la testa al radical chic, pensando a come siete miseri, e che sicuramente perderete.
Qualora ci sia posto anche per lui e qualora siate così disperati da preferire invitarlo, anziché inventare che siete full, attendete il disastro.
Il radical chic starà in silenzio per tutta la scelta degli eroi, non abbassandosi a ciarlare con il resto del gruppo. Lui ha il suo main da usare, e poco importa cosa prenderanno gli altri (solitamente istantlocka e poi va discutere di politica o sociologia su qualche forum).
Il silenzio durerà ancora all'inizio del game, ma non è un giocatore timido..no...lui attende il momento giusto. E questo momento sarà la prima death di un compagno. Come se avesse il copia/incolla pronto, ecco il radical chic urlare in canale ALL:
"n00b team"
Da quell'istante in poi, lui discuterà solo con gli avversari, che gli daranno corda per trollarlo (cosa di cui non si accorgerà mai). Così il vostro nemico saprà ogni vostra mossa che il radical chic reputa nabba, ogni vostro oggetto che lui ritiene inutile e ogni vostro tentativo di fargli capire che 0/10/2 non è un risultato proprio ottimo.
Qualcuno si è chiesto il perché di questo comportamento, ma dare una risposta che non si basi su volgarità, è praticamente impossibile.
Se la partita si vince, dirà ai vostri avversari: "n00bs"
Se la partita si perde, dirà ai vostri avversari: "n00bs"
Non sperate di chiedere spiegazioni a fine partita, perché il radical chic non si abbassa mai a leggere le stats.
Ci sarebbero molti altri aspetti da analizzare riguardo il PRO, ma spero che questo renda l'idea di tali figuri che si aggirano sul PVP.net. Concludo con due utili consigli/memo per mantenere la vostra sanità mentale:
1)Partire in quattro non è mai l'alternativa peggiore. Ricordate, non c'è mai fine al peggio.
2)Imparate a memoria questa frase: "Siamo pieni"...vi salverà il fegato.
La Fauna di League of Legends: il PRO! (parte I)
Come tutti gli ambienti, che siano universitari, sociali o ludici, anche il gioco online chiamato League of Legends ha la sua "fauna". Con una serie di articoli cercherò di definirla nel modo più preciso possibile, e invito anche chi lo volesse, a indicare delle figure da lui incontrate. Vorrei cominciare con la specie più molesta e, spesso, quella che tende a venire emarginata dalla comunità. Il suo nome è "il PRO".
Il PRO è un giocatore che ha un'abilità medio-bassa, e non bisogna cofonderlo con i giocatori "pro". L'uso del capslock è fondamentale, poiché i PRO cercano spesso di farsi scambiare per i loro cugini intelligenti, ma vengono sgamati quasi subito.
Solitamente il PRO ha un nome altisonante come "Killer", "Destruction", "Abyss" e simili. Qualcuno dice che sia un ceppo di pkapper, staccatosi dal ramo principale della famiglia emigranto sulle arene online dai più tradizionali mmorpg. Tuttavia non esiste nessuna prova scientifica in merito, e le leggende narrate dai sopravvissuti alle discussioni con loro, rimangono ancora oggi pieni di elementi poco credibili. Ne riporto una come esempio:
"EHI!! Ti ricordi di me? Ero Destruction834 su Lineage2! Li ero di livello 80 e avevo tutto l'equip S! Ho smesso perché non avevo più stimoli ad uccidere i mega boss di fine dg. Adesso sono su LOL, spacco di brutto! Così nessuno mi punisce se faccio il panico crepando tutti!!"
Esistono molte sottocategorie dei PRO, ma quelle più diffuse sono lo "scassapalle" e il "radical chic".
Lo scassapalle, solitamente, viene invitato solo quando è l'ultimo della lista dei disponibili, e i creatori del team, disperati da una precedente sconfitta a causa "del polacco", si dimenticano di quanto sia pessimo e sono pronti a tutto pur di non andare a giocare in quattro. Un errore che pagheranno molto caro.
La prima cosa che farà lo scassapalle, sarà dispensare consigli, non richiesti, di build che lui ha testato personalmente, e il suo desiderio di diffondere il suo essere PRO, non gli consente di stare zitto. La loro è una missione.
La prima fase che lo scassapalle dice è, di solito, sempre questa:
"Lasciate fare a me, appena mi feedo, abbiamo vinto.."
E di solito la prima cosa che accede è la seguente:
FIRST BLOOD! (ovviamente subita dallo scassapalle, che prontamente dirà che ha laggato o che adesso distrugge tutto e si vince)
Lo scassapalle scriverà amenità per tutta la partita, vi darà consigli su come giocare il vostro main e accuserà gli altri di tutte le sue morti, kill mancate, torri perse, baron fregato, mancanza di cibo per il pranzo e merendine cadute a terra.
Qualora venisse ignorato, comincerà a pingare ogni centimento di mappa libero, istante in cui colui che ha detto: "Meglio chiamare lui che andare in quattro..", verrà insultato pesantemente da tutto il resto del team (escluso che dallo scassapalle che nessuno vuole in conversazione [e se lo avete invitato..bhe ve la siete cercata! ] )
Se la partita si vince, è merito suo.
Se la partita si perde, è colpa vostra.
Il PRO è un giocatore che ha un'abilità medio-bassa, e non bisogna cofonderlo con i giocatori "pro". L'uso del capslock è fondamentale, poiché i PRO cercano spesso di farsi scambiare per i loro cugini intelligenti, ma vengono sgamati quasi subito.
Solitamente il PRO ha un nome altisonante come "Killer", "Destruction", "Abyss" e simili. Qualcuno dice che sia un ceppo di pkapper, staccatosi dal ramo principale della famiglia emigranto sulle arene online dai più tradizionali mmorpg. Tuttavia non esiste nessuna prova scientifica in merito, e le leggende narrate dai sopravvissuti alle discussioni con loro, rimangono ancora oggi pieni di elementi poco credibili. Ne riporto una come esempio:
"EHI!! Ti ricordi di me? Ero Destruction834 su Lineage2! Li ero di livello 80 e avevo tutto l'equip S! Ho smesso perché non avevo più stimoli ad uccidere i mega boss di fine dg. Adesso sono su LOL, spacco di brutto! Così nessuno mi punisce se faccio il panico crepando tutti!!"
Esistono molte sottocategorie dei PRO, ma quelle più diffuse sono lo "scassapalle" e il "radical chic".
Lo scassapalle, solitamente, viene invitato solo quando è l'ultimo della lista dei disponibili, e i creatori del team, disperati da una precedente sconfitta a causa "del polacco", si dimenticano di quanto sia pessimo e sono pronti a tutto pur di non andare a giocare in quattro. Un errore che pagheranno molto caro.
La prima cosa che farà lo scassapalle, sarà dispensare consigli, non richiesti, di build che lui ha testato personalmente, e il suo desiderio di diffondere il suo essere PRO, non gli consente di stare zitto. La loro è una missione.
La prima fase che lo scassapalle dice è, di solito, sempre questa:
"Lasciate fare a me, appena mi feedo, abbiamo vinto.."
E di solito la prima cosa che accede è la seguente:
FIRST BLOOD! (ovviamente subita dallo scassapalle, che prontamente dirà che ha laggato o che adesso distrugge tutto e si vince)
Lo scassapalle scriverà amenità per tutta la partita, vi darà consigli su come giocare il vostro main e accuserà gli altri di tutte le sue morti, kill mancate, torri perse, baron fregato, mancanza di cibo per il pranzo e merendine cadute a terra.
Qualora venisse ignorato, comincerà a pingare ogni centimento di mappa libero, istante in cui colui che ha detto: "Meglio chiamare lui che andare in quattro..", verrà insultato pesantemente da tutto il resto del team (escluso che dallo scassapalle che nessuno vuole in conversazione [e se lo avete invitato..bhe ve la siete cercata! ] )
Se la partita si vince, è merito suo.
Se la partita si perde, è colpa vostra.
sabato 17 settembre 2011
Riven Patch Notes 1.0.0.125 (Tradotta)
Ecco la Patch 1.0.0.125 di League Of Legends tradotta personalmente, per tutti coloro che preferiscono leggere le novità dei propri eroi, direttamente nella nostra lingua!
Nuove Skin nello Store:
- Redeemed Riven
- Crimson Elite Riven
- Adesso è possibile la ricerca di rune in base agli attributi, alle descrizioni e agli effetti
- La ricerca non cerca più attraverso dati non necessari quando lavora sui risultati
- Ridisegnata la navigazione del negozio (ora disponibile sul lato sinistro)
- Ridisegnate le schede per le rune e le skin
- Aggiunto un bottone "unlock" per memorizzare gli elementi
- La messaggistica di avviso è stata migliorata per trasmettere con maggiore precisione lo stato della piattaforma
- Migliorati i tempi di avvio per PVP.net
- Gli elementi proposti e quelli in vendita ora mostrano la percentuale di sconto per le vendite
- Gli elementi in vendita e quelli proposti sono ora etichettati correttamente
League of Legends v1.0.0.125
Riven, the Exile
- Broken Wings: Riven scatta in avanti e scaglia una serie di potenti tagli con la spada. Questa capacità può essere attivata fino a tre volte in un breve periodo.
- Primo/Secondo uso: infligge danno ad una piccola area di fronte a lei
- Terzo uso: Salta verso l'alto e piomba sui nemici, provocando un ampio impatto che colpisce e provoca danni ai nemici nelle vicinanze
- Ki Burst: colpisce e stunna i nemici vicini
- Valor: Riven si lancia in avanti e guadagna uno scudo per un breve periodo
- Blade of the Exile (Ultimate): la spada di Riven si ricrea, dandole un multiplicatore percentuale sul danno totale, estende il range delle sue abilità che fanno danno e dell'attacco base, e permette di utilizzare una volta l'abilità Wind Slash.
- Wind Slash: Mentre la Blade of the Exile è attiva, Reven può riattivare la capcità di emettere un'onda d'urto di grandi dimensioni che infligge danno a tutte le unità colpite in base alla loro vita mancante.
- Runic Blade (Passiva): Le abilità di Riven caricano la sua spada, portandola a fare un danno bonus nell'autoattack successivo. Riven può accumulare fino a 3 cariche, ma ne consuma solo una alla volta.
- Corretto un bug che non faceva consumare in modo corretto il consumo di mana per il FrostShot
- Il range di Conflagration è stato ridotto a 625 da 675
- Il danno di Pillar of Flame è stato ridotto a 75/120/165/210/255 da 80/125/170/215/260
- Corretto un bug in cui Ace in the Hole non riusciva a resettare il cooldown se Karthus o Kog'Maw morivano durante il caricamento
- Modificata la velocità di movimento quando ha gli stack di Feast
- Essence Flux è ora in grado di rompere gli incantesimi di scudo (spell shields)
- L'attack damage ratio di Decisive Strike è stato diminuito a 1.4 da 1.5
- Judgment
- Danno per secondo ridotto a 50/90/130/170/210 da 60/100/140/180/220
- Bonus per l'attack damage ratio aumentato a 1.4 da 1.2
- Aggiunto un anello per il puntamento a Cataclysm
- Correto un bug per cui Cataclysm faceva meno danno del previsto ai livelli 2 e 3
- Corretto il problema per cui alcune skin avevano dimensioni incosistenti rispetto al modello
- Risolto un bug per cui usando una summoner spell a volte veniva consumata la carica mantra di Karma
- Riduzione del danno magico con Void Stone aumentato al 15% dal 10%
- Velocità del proiettile di Null Sphere aumentata a 1400 da 1150
- Danno base di Nether Blade aumentato a 30/45/60/75/90 da 20/30/40/50/60
- Item raccomandanti aggiornati per includere gli Ionian Boots of Lucidity e la Trinity Force
- Corretto un bug per cui il valore dell'armatura non veniva arrotondato
- Iron Man
- Rigenerazione dello scudo modificata al 30% per tutti i livelli da 25/27.5/30%
- Rigenerazione dello scudo efficace a metà contro i minion
- Il danno bonus di Mace of Spades è stato ridotto al 65% dal 75%
- Siphion of Destruction non aggiunge più scudo addizionale per ogni unità colpita
- Cooldown di Pounce ridotto a 3.5 secondi da 4 secondi
- La resistenza magica e l'armor di Aspect of the Cougar sono state aumentate a 10/20/30 da 10/15/20
- Il range del guinzaglio di Unspeakable Horror è stato ridotto a 525 da 550
- Il range dell'attacco base è aumentato a 125 da 100
- Aumentato il range di Consume a 125 da 100
- L'armatura di base è stata aumentata a 20 da 17
- Il costo di mana per Reckless Swing è stato ridotto a 0 da 50 (il costo in vita, rimane)
- Range dell'attacco base ridotto a 500 da 550
- Command: Attack:
- Range ridotto a 800 da 900
- Costi di manda aumentati da 50/55/60/65/70 a 40/45/50/55/60
- Heroic Charge
- Correto un bug per cui i comandi di movimento prima della collisione iniziale potevano prevenire che la seconda parte si verificasse
- Corretto un bug per cui Poppy non poteva attaccare il giusto obiettivo dopo aver usato Heroic Charge
- Danno per livello aumentato a 3.5 da 2.75
- Adesso Rammus può passare subito da Defensive Ball Curl a Powerball
- Defensive Ball Curl:
- I danni magici di ritorno sono stati modificati a 20/30/40/50/60 da 22/26/32/38/46
- Rimosso il tempo di lancio
- Adesso il valore dell'armor nella descrizione dell'abilità è aggiornato correttamente quando la Defensive Ball Curl è attiva
- Jack-in-the-Box
- Adesso le scatole sono immuni mentre sono nascoste, se la sorgente non può vederle
- Il range di attivazione delle Jack-in-the-Box è diminuito a 325 da 400 per risolvere i casi in cui spaventava l'obiettivo e questo correva fuori dal range, rendendo impossibile colpirlo
- Corretto un bug che permetteva ai nemici invisibili di vedere le scatole
- Corretto un bug che permetteva di vedere le scatole nell'erba o nella nebbia, mentre non erano invisibili, se il nemico era vicino
- Corretto un bug nel quale le Jack-in-the-Box potevano smettere di attaccare un obiettivo se si trovava nell'erba
- Corretto un bug per cui le Jack-in-the-Box si attivavano ma non spaventavano l'obiettivo che si muoveva sul bordo del suo range
- Corretto un bug che faceva attaccare sempre le scatole, per prime, dalle torri
- Migliorata l'AI delle Jack-in-the-Box:
- Le scatole agganceranno principalmente il campione più vicino che ha danneggiato Shaco recentemente o quello che Shaco ha colpito
- Le scatole agganceranno con priorità minore gli altri mostri non neuatrali che attaccano (preferiranno continuare ad attaccare quell'obiettivo)
- Stiamo progettando nuovi miglioramenti per l'AI in futuro!
- Generale:
- Danno base aumentato a 57.875 da 56.875
- Danno per livello aumentato a 3.375 da 3.075
- Armatura base aumentata a 23 da 22
- Vorpal Blade
- Danno base aumentato a 70/115/140/175/210 da 50/90/130/170/210
- Cura aumentata a 18/26/34/42/50 da 10/20/30/40/50 (per 3 secondi)
- Danno ability power ratio aumentato a 0.75 da 0.65
- La quantità di cura non aumenta più con l'ability power
- Ability power ratio di Fleint aumentato a 0.75 da 0.6
- Durata del taunt Shadow Dash aumentata aumentata a 1/1.25/1.5/1.75/2 secondi da
0.8/1.1/1.4/1.7/2 - Stand United
- Ability power ratio aumentato a 1.5 da 1.0
- Costo in Energia diminuito a 0 da 50
- Range di attacco aumentato a 125 da 100
- Range del Flint aumentato a 125 da 100
Sion
- Generale
- Mana base aumentato a 240 da 200
- Mana per livello aumentato a 40 da 25
- Velocità di attacco base aumentata a 320 da 315
- Ora guadagna 1.25 di magic resist per livello
- Corretto un bug dove il costo di Enrage’s Health veniva sottratto al momento sbagliato, causando risucchio di mana da oggetti tipo Sunfire Cap
- Crystal Slash
- Danno fisico aumentato a 25/40/55/70/85 da 20/35/50/65/80
- Danno magico aumentato a 24/36/48/60/72 da 20/32/44/56/68
- Fracture
- Velocità del proiettile a 1800 da 1600
- La quantità di cura di Aria of Perseverance è stata modificata a 40/60/80/100/120 da
25/50/75/100/125
- Imbue
- Range di lancio aumentato a 750 da 625
- Shatter
- Range dell'aura armor aumentato a 1000 da 600
- Ora Taric perde il bonus passivo all'armatura invece dell'armor aura al momento dell'attivazione
- Cooldown ridotto a 10 secondi da 16
- Danno ridotto a 60/105/150/195/240 (+0.4 ability power) da 100/150/200/250/300
(+0.5 ability power) - Dazzle
- La durata dello stun adesso è sempre di 1.5 secondi invece di 1 e 2 secondi
- Range di lancio ridotto a 625 da 650
- Velocità del proiettile aumenta a 1400 da 1050
- Danno minimo aumentato a 40/70/100/130/160 (+0.4 ability power) da 20/40/60/80/100
(+0.2 ability power) - Danno massimo ridotto a 80/140/200/260/320 (+0.8 ability power) da 80/160/240/320/400 (+1.0 ability power)
- Radiance (Remake):
- Taric colpisce il terreno infliggendo 150/250/350 (+0.6 ability power) di danno magico ai nemici vicini. Per i successivi 10 secondi, Taric guadagna 30/50/70 di Attack Damage e Ability Power e garantisce ai vicini metà del bonus. Cooldown di 100/90/80 secondi.
- Transfusion adesso conta come un'abilità ad unico obiettivo per item come il Rylai's Crystal Scepter
- Moonflair Spellblade, Cloak e Dagger, ed Eleisa's Miracle ora danno 35 tenacity, invece di 25
- Adesso puoi usare diverve volte le pozioni di vita e di mana mentre sono in azione, accodandole e l'attivazione avviene quando quella precedentemente attiva, finisce (massimo 5 stack)
- Possibilità di oggetti Smart Cast (devi legare manualmente i comandi rapidi)
- I cloni adesso mostrano correttamente le loro stats
- I cloni che hanno lo scopo di ingannare, hanno un eroe che appare sulla minimappa
- Le icone della minimappa per i campi dei creep sono adesso più coerenti, clairvoyance e ward aggiorneranno in modo appropriato le incone sulla mappa
- Come aggiornamento, le schede di descrizione di Lux, Malphite, Maokai, Kog'Maw, Gragas e Xin Zhao mostrano in modo corretto i numeri nelle loro passive
- Gli oggetti consumabili che si trovano tra gli oggetti raccomandati non saranno rimossi dopo che sono stati acquistati
- Rimossa la parola sleep dalla descrizione di Cleanse
- Le trappole (Teemo, Caitlyn, Nidalee) adesso mostrano l'area di attivazione durante il lancio
- Corretto un bug che mostrava “Can’t Move While Casting” diverse volte al posto di una
- Corretto un bug in cui Akali e Wu-Kung potevano rimanere bloccati nelle animazioni di dash
- Corretto un bug che faceva rimanere gli effetti della Guardian Angel
- Corretto un bug che faceva usare Smite sul Baron da dietro
- Corretto un bug che a volte mostrava nero sui bordi dello schermo quando viniva mossa la visuale
- Corretto un bug raro che non faceva funzionare correttamente il teletrasporto
Etichette:
Games,
League Of Legends,
Patch,
Traduzioni
martedì 13 settembre 2011
Recensione: Rainbow: Nisha Rokubō no Shichinin
Maga scritto da George Abe e illustrato da Masasumi Kakizaki
Anime diretto da Hiroshi Koujina di 26 Episodi
Il primo anime che voglio recensire, è anche l'ultimo che ho finito di vedere, si chiama Rainbow: Nisha Rokubō no Shichinin.
La storia comincia con il trasferimento in un riformatorio di un gruppo di sei ragazzi minorenni, ognuno dei quali porta un soprannome che lo accompagnerà per tutta la durata dell'anime. L'atmosfera di Rainbow si comprende subito, ma seppur drammatica e dura, riesce ad alternare numerosi momenti di sogno, di valori e di ideali, espressi negli ambienti più scuri e difficili . Anche il personaggio più importante per la vita dei sei ragazzi, comparirà fin dal primo episodio, il suo nome è Rokurouta Sakuragi. Giorno dopo giorno i protagonisti di questo anime cercheranno di ritrovare la libertà e il riscatto sociale all'interno di un Giappone messo in ginocchio dalla sconfitta della Seconda Guerra Mondiale. Singoli esseri, rifiutati dalla società degli adulti, troveranno la loro forza nella profonda amicizia che li legherà.
Un anime che consiglio a tutti coloro che hanno voglia di seguire una storia emozionante e, spesso, commovente. Non adatto ai più giovani per le numerose scene crude e violente.
lunedì 12 settembre 2011
League of Legends - Stay Tuned
Presto, molto presto (tradotto: appena gli esami dell'università mi lasceranno respirare) comincerò a pubblicare guide, news, eventi e curiosità sul mondo di League of Legends! Mi aspetto numerosi commenti dagli altri appassionati, e molta ironia da parte dei miei compagni di Team, che sicuramente non perderanno occasione per provare a minare la mia credibilità! Ma come si dice, l'importante è divertirsi..speriamo di farcela!
Per chi non sapesse di cosa parlo, ecco il mitico video dalla Season One, ormai conclusa.
Per chi non sapesse di cosa parlo, ecco il mitico video dalla Season One, ormai conclusa.
Gears Of War 3
In uscita il 20 Settembre 2011 per XBOX 360, il terzo capitolo della spettacolare saga di Gears Of War. Siamo tutti in attesa, ormai manca poco!
Pillole di Internet
Servono molti libri per sapere cosa sia Internet, sia da un punto di vista tecnico che sociale. Ma quella che vorrei lasciare qui, è solo una risposta a tanti commenti che leggo in giro o a voci che sento, sempre diffuse, dettate la maggior parte di volte da preconcetti o da una semplice non conoscenza.
Internet è pericoloso? Lo è nella misura in cui è pericoloso camminare per strada. Se mentre camminiamo per andare a lavoro o all'università, diamo confidenza a chiunque o attacchiamo discorso con persone che vediamo e che non conosciamo, possiamo conoscere brava gente ma anche persone poco raccomandabili. Nessuno di noi si sognerebbe di dare il proprio indirizzo di casa ad uno sconosciuto che lo chiede la prima volta, dunque perché su Internet, email, contati Skype, MSN o di qualsiasi altro tipo, vengono dati con tanta facilità? Probabilmente si pensa che non è pericoloso dare quelle informazioni. Potrei fare mille casi in cui rapportare episodi che accadono su Internet a quelli della vita reale, ma il concetto è sempre lo stesso. Lo stesso buon senso che si usa nella vita di tutti giorni, va usato quando si naviga online. Piuttosto che demonizzare un semplice strumento, sarebbe più utile ricordare sempre le cose da fare e quelle da non fare. La politica della paura, non è mai stata utile.
Lo stesso discorso andrebbe fatto per gli acquisiti OnLine. Comprare su Internet è comodo, sicuro, conveniente e spesso permette di acquistare prodotti anche rari o da collezione. Le truffe esistono, come esistono per strada. Ancora una volta il discorso non deve essere: "Compro al negozio che di Internet non mi fido". Ma dovrebbe essere: "Ho letto e mi sono informato su questo sito, conosco tutte le condizioni che propone e termini di rimborsi, e non mi piace. Quindi non ci comprerò nulla". Escludere a priori di comprare su Internet, limita tante possibilità.
Mi fermo qui, sicuramente ho solo accennato discorsi che andrebbero fatti con più calma e confrontandosi con tante realtà ed esperienze, e questa alla fine, è solo la mia opinione che vale quanto quella di chiunque altro. Ma come si dice, meglio di niente!
Internet è pericoloso? Lo è nella misura in cui è pericoloso camminare per strada. Se mentre camminiamo per andare a lavoro o all'università, diamo confidenza a chiunque o attacchiamo discorso con persone che vediamo e che non conosciamo, possiamo conoscere brava gente ma anche persone poco raccomandabili. Nessuno di noi si sognerebbe di dare il proprio indirizzo di casa ad uno sconosciuto che lo chiede la prima volta, dunque perché su Internet, email, contati Skype, MSN o di qualsiasi altro tipo, vengono dati con tanta facilità? Probabilmente si pensa che non è pericoloso dare quelle informazioni. Potrei fare mille casi in cui rapportare episodi che accadono su Internet a quelli della vita reale, ma il concetto è sempre lo stesso. Lo stesso buon senso che si usa nella vita di tutti giorni, va usato quando si naviga online. Piuttosto che demonizzare un semplice strumento, sarebbe più utile ricordare sempre le cose da fare e quelle da non fare. La politica della paura, non è mai stata utile.
Lo stesso discorso andrebbe fatto per gli acquisiti OnLine. Comprare su Internet è comodo, sicuro, conveniente e spesso permette di acquistare prodotti anche rari o da collezione. Le truffe esistono, come esistono per strada. Ancora una volta il discorso non deve essere: "Compro al negozio che di Internet non mi fido". Ma dovrebbe essere: "Ho letto e mi sono informato su questo sito, conosco tutte le condizioni che propone e termini di rimborsi, e non mi piace. Quindi non ci comprerò nulla". Escludere a priori di comprare su Internet, limita tante possibilità.
Mi fermo qui, sicuramente ho solo accennato discorsi che andrebbero fatti con più calma e confrontandosi con tante realtà ed esperienze, e questa alla fine, è solo la mia opinione che vale quanto quella di chiunque altro. Ma come si dice, meglio di niente!
domenica 4 settembre 2011
Da dove si comincia?
Che sia un libro da scrivere, un programma da creare, un video da girare o qualsiasi altra idea, il primo pensiero è quasi sempre lo stesso: "Ok bella pensata, ma ora che faccio!?"
Credo che ognuno di noi abbia un modo diverso per cominciare qualcosa, alcuni lo conoscono e lo applicano sempre, sicuri che quel metodo non li tradirà, mentre altri, invece, ancora lo cercano, vagando tra chi ha più esperienza di loro, nella speranza di avere quell'illuminazione tanto attesa.
Ricordo un passaggio dell'intervista video a Cecilia Randall per il sito Mare di Libri (Interviste Video), che mi rimane ancora in testa:
Credo che ognuno di noi abbia un modo diverso per cominciare qualcosa, alcuni lo conoscono e lo applicano sempre, sicuri che quel metodo non li tradirà, mentre altri, invece, ancora lo cercano, vagando tra chi ha più esperienza di loro, nella speranza di avere quell'illuminazione tanto attesa.
Ricordo un passaggio dell'intervista video a Cecilia Randall per il sito Mare di Libri (Interviste Video), che mi rimane ancora in testa:
"Di solito mi viene in mente l'idea per una storia, però, devo capire se l'entusiasmo per questa idea può andare avanti e sorreggere una trama intera oppure no. Allora cosa faccio? Comincio a scrivere la scena che mi è venuta in mente, quindi non comincio mai dall'inizio di un libro. Scrivo questa scena, vado avanti anche per un centinaio di pagine e, a quel punto, se l'entusiasmo è rimasto, ho già pensato a tutti la storia intera. Solo in quel momento lì decido che questa storia diventerà un libro, ricominciando dall'inizio e andando fino in fondo. Però, a quel punto, ormai, la storia l'ho già scritta tutta nella testa. Ho già il riassunto completo."
Mi ritrovo in quelle parole. Che siano storie per le avventure che gioco con gli amici o progetti per l'università, mi piace cominciare dall'evento che mi entusiasma, e se, dopo averci lavorato un pò di tempo, questo continua a darmi lo stesso interesse che avevo all'inizio, allora è fatta. Il resto verrà da sè.
Ma tutto questo cosa c'entra con il primo post di un blog? Forse non molto, ma almeno ora so cosa fare. Proverò a portare avanti gli aspetti e le idee che mi hanno fatto venire la voglia di aprire L'Albero della Scimmia. E se il divertimento rimane, aggiusterò tutto quello che avrei dovuto fare all'inizio. Mentre per la fine, bhe...c'è sempre tempo.
Iscriviti a:
Post (Atom)